|
Paid inclusion |
Inclusione a pagamento nei risultati naturali dei motori di ricerca con il vantaggio della garanzia della presenza nell'index del motore e di un servizio di aggiornamento frequente delle pagine registrate a pagamento. |
Page popularity |
Il numero di link trovati verso una pagina. Questo parametro è usato dagli engines per stabilire i "voti" ricevuti dall'esterno verso un documento web. |
Pagina orfana |
Pagina che non riceve link da altre pagine. Questo tipo di pagina non viene preso in considerazione o viene abbandonata di motori di ricerca escludendolo dal loro database. |
Pay Per Click |
(Search Engine advertising o PPC) Sistema di pubblicità presso i motori di ricerca, portali e circuiti vari che consente di far comparire in spazi specifici annunci testuali o non ogni qual volta si cerchino determinate parole chiave o frasi. Il pagamento del servizio avviene a click avvenuto, cioè, ogni qual volta un utente internet visita un annuncio pubblicitario a pagamento una certa somma viene scalata dall'account dell'inserzionista. Il sistema di pagamento per il Pay-Per-Click può essere paragonato ad una auto ricarica. Si stabilisce un budget da investire e quanto si voglia pagare a click avvenuto. Il costo per click viene stabilito in una sorta di asta online rispetto alla posizione degli altri annunci inserzionisti. |
Posizionamento |
(Normalmente sui o nei motori di ricerca) L'insieme delle tecniche SEO e SEM che portano al far comparire e quindi posizionare pagine web nei risultati di ricerca dei motori (SERP). Le agenzie che lavorano con queste tecniche offrono solitamente posizioni nella SERP entro le prime 10, 20 o 30 posizioni. Link puntanti al sito da posizionare sono essenziali; essi fungono per gli engines da "voti esterni" alle pagine. |
Prominenza |
(Prominency) La vicinanza che può esistere tra uno e più termini (parole chiave) in un documento web. Nella valutazione delle pagine web i motori di ricerca guardano a tale caratteristica di prominenza dei termini. Se alcune parole chiave sono accomunate dalla loro vicinanza dovrebbero esprimere un concetto assieme e sono potenzialmente significanti di qualcosa. |
|
|