IP delivery |
Presentare un contenuto diverso di una pagina web agli spider e ai navigatori prendendo come punto di riferimento l'indirizzo IP dell'agent. Questo tipo di pratica è usata per raggiungere posizionamenti (ranking) molto alti nei risultati dei motori di ricerca per la grande possibilità di ottimizzazione dei contenuti e dei codici. Questa pratica viene considerata non trasparente dagli engines e si rischia l'esclusione dagli indici di ricerca o forti penalizzazioni. Per attuare tale tecnica, oltre al software, si necessita di una lista costantemente aggiornata degli indirizzi IP dei Bot. Gli SpiderBot cambiano sovente il loro indirizzo IP ed è così molto difficile utilizzare l'IP delivery senza incorrere in penalizzazioni dai motori di ricerca. |